Oltre il baccalà: vita gastronomica in Portogallo

Oltre il baccalà: vita gastronomica in Portogallo

Share this post

Oltre il baccalà: vita gastronomica in Portogallo
Oltre il baccalà: vita gastronomica in Portogallo
Introduzione ai vini portoghesi - parte 2

Introduzione ai vini portoghesi - parte 2

Ancora solo quelli che piacciono a me

Avatar di Gastroillogica
Gastroillogica
nov 08, 2023
∙ A pagamento
6

Share this post

Oltre il baccalà: vita gastronomica in Portogallo
Oltre il baccalà: vita gastronomica in Portogallo
Introduzione ai vini portoghesi - parte 2
2
1
Condividi

Vi presento la seconda parte di una lista dei vini che piacciono a me, che bevo spesso e volentieri e che scelgo quando sono in Portogallo.

Non c’é un vero e proprio criterio, oltre a quello del mio gusto personale.

Questa é la seconda parte, mentre se ve la siete persa, qui sotto trovate la prima parte:

Introduzione ai vini portoghesi - parte 1

Gastroillogica
·
October 25, 2023
Introduzione ai vini portoghesi - parte 1

Vi presento una lista dei vini che piacciono a me, che bevo spesso e volentieri e che scelgo quando sono in Portogallo. Non c’é un criterio, oltre a quello del mio gusto personale. Mi é venuta l’idea dopo aver letto il bell’articolo di Intravino sui vini portoghesi.

Read full story

La terza e ultima parte é in arrivo a dicembre. Sarà ad accesso libero per tutti!

Parlerò di chi scrive, chi educa e chi si occupa di enologia e turismo in Portogallo.


E i vini portoghesi dove li trovate?

Ne trovate molti disponibili sul sito web di e-commerce vinico Portugal Vineyards, che é il luogo sicuro ed efficiente dove compravo i vini portoghesi quando vivevo in Olanda, e che uso per spedizioni in Europa. Non hanno tutto, ma quasi. Il resto, vi tocca venire a prendervelo in Portogallo.

Nella terza parte di questa serie vi dirò anche dove potete trovare vini ottimi a Lisbona.

Vi aspetto!

Vi ricordo invece che se siete interessati a vecchie annate di vini - spagnoli, francesi, italiani etc, il posto giusto é il negozio della mia cara amica

Cris Silva
che scrive, narra, e vende vini meravigliosi dal suo campo base a Barcellona.

Scrive in spagnolo, ma so che molti di voi lo masticano!

Ne approfitto per segnalare anche

Anna Mayer - Panepanna
che educa gli spagnoli alla cucina italiana, ma che corre varie avventure gastronomiche nella Spagna meno turistica, quella delle
Carreteras secundarias
di Jorge, tutti in spagnolo. Se invece ancora non leggete
Ibérica
, la newsletter in italiano sulla cultura in Spagna e Portogallo, vi consiglio di iscrivervi. Ci trovate anche golosi suggerimenti dati da me, su dove mangiare e bere - e a dicembre parliamo di bollicine!

E invece, se volete leggere con gusto di vino in generale, e di vino buono, pulito e giusto in particolare vi segnalo

Tommaso Ciuffoletti
di Cantina del Rospo, grande scrittore enologico che scrive come beve.

Ossia molto bene.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Oltre il baccalà: vita gastronomica in Portogallo per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Gastroillogica
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi