Proprio così. Qualsiasi cosa ancora meriti di essere frequentato si trova fuori dal circuito turístico, in Liguria come in Portogallo. Lontano dalle città e dalla costa e nelle tascas sperdute, le poche che resistono, si vive gastronomia e antropologia reale. Il resto è rumore. Fastidioso.
Un rumore, purtroppo, amplificato da mille megafoni di Instagram e social media, che ripetono le stesse, trite cose, portando le perosne sugli stesis passi, a mangiare gli stessi piatti, senza contesto, significatom né piacere ma solo per la foto, per il video, il reel il dire "ho fatto Lisbona". Ed invece, ovunque anche a lato del turismo di massa che tutto sembra fagocitare ci sono dei resistenti, invisibili agli occhi di questo mostro distruttore, forse perché cosí piccoli o cosí marginali da non entrare nemmeno nel suo campo d'interesse. Ci sono posti cosí, "genuini" o come li si voglia chiamare, a Genova come a Lisbona come anche a Roma e Firenze e Venezia. Ma sono protetti, magari spuntano in qualche guida fuori moda, ma sicuramente non nei mille specchi mediatici. Da proteggere.
Beautifully written. It’s not just your mum who enjoys reading you :)
Thank you so so much
Proprio così. Qualsiasi cosa ancora meriti di essere frequentato si trova fuori dal circuito turístico, in Liguria come in Portogallo. Lontano dalle città e dalla costa e nelle tascas sperdute, le poche che resistono, si vive gastronomia e antropologia reale. Il resto è rumore. Fastidioso.
Un rumore, purtroppo, amplificato da mille megafoni di Instagram e social media, che ripetono le stesse, trite cose, portando le perosne sugli stesis passi, a mangiare gli stessi piatti, senza contesto, significatom né piacere ma solo per la foto, per il video, il reel il dire "ho fatto Lisbona". Ed invece, ovunque anche a lato del turismo di massa che tutto sembra fagocitare ci sono dei resistenti, invisibili agli occhi di questo mostro distruttore, forse perché cosí piccoli o cosí marginali da non entrare nemmeno nel suo campo d'interesse. Ci sono posti cosí, "genuini" o come li si voglia chiamare, a Genova come a Lisbona come anche a Roma e Firenze e Venezia. Ma sono protetti, magari spuntano in qualche guida fuori moda, ma sicuramente non nei mille specchi mediatici. Da proteggere.